da martedì 17 a domenica 22 aprile presso Fiera Milano a Rho, gli storici Saloni del Mobile confermeranno il loro trend positivo.
Dai mobili ai complementi d’arredo, dalle cucine ai bagni ai prototipi degli under 35: queste le molteplici proposte degli oltre 2.500 espositori caratterizzate da qualità e innovazione. Segni distintivi che negli anni hanno portato Milano a diventare la capitale dell’arredo.
Il Salone Satellite quest’anno dedicato a Design–Technology festeggia la 15a edizione continuando la sua tradizione di talent scout alla ricerca dei più promettenti designer internazionali per offrire loro visibilità e possibilità di contatti con le aziende espositrici. A latere della proposta, il Concorso che premierà i 3 prodotti migliori attinenti alle merceologie della Cucina e del Bagno per ciascuno dei 2 settori rappresentati. Tutto nei padiglioni 22 e 24.
Gli eventi in città, quest’anno sono più che mai dedicati al prodotto di qualità e alla cultura dell’abitare. Al Teatro dell’Arte della Triennale di Milano andrà in scena Design Dance – un progetto di Michela Marelli e Francesca Molteni, quest’ultima già curatrice per i Saloni di vari eventi tra cui Un bagno di stelle al Planetario di Milano nel 2010 – che fa parlare e agire, fino a danzare, le opere dei protagonisti del design. Gli oggetti si fanno attori e narratori perché, come ogni opera dell’ingegno umano, gli oggetti raccontano le emozioni che li hanno fatti nascere. Oggetti di oggi e di ieri, classici e moderni, ma anche progetti del Salone Satellite “avverati”, perché diventati prodotti.